Il Consiglio federale ha messo in consultazione fino a fine novembre un progetto di legge che limiterebbe la pubblicità
Il Consiglio federale ha messo in consultazione fino a fine novembre un progetto di legge che limiterebbe la pubblicità (keystone)

Lotta al tabagismo, Svizzera penultima

La Confederazione continua a perdere posizioni nella classifica europea: tasse basse e troppa pubblicità

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

La Svizzera non fa abbastanza per ridurre il consumo di tabacco e nella classifica stilata dalle leghe contro il cancro europee figura ormai al penultimo posto su 37 Paesi. Alle spalle resta solo la Bosnia Erzegovina. L'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo afferma venerdì di non essere sorpresa: col tempo la Confederazione ha perso un rango dopo l'altro (era 18esima 9 anni fa) ed è ormai "la preferita delle multinazionali del tabacco", alcune delle quali vi hanno sede.

Una giornata senza tabacco

Una giornata senza tabacco

Il Quotidiano di martedì 31.05.2022

In particolare, ottiene pessime note per quanto riguarda le limitazioni alla pubblicità, ha una tassazione insufficiente (la quota fiscale è del 60%, l'OMS raccomanda il 75%) ed è la sola a non avere imposto un'età minima per l'acquisto valida a livello nazionale.

Se il Parlamento dovesse seguire le indicazioni del Governo nell'applicazione dell'iniziativa popolare accolta dal 56% dei votanti in febbraio si potrebbero recuperare tre o quattro ranghi. In particolare, verrebbe esclusa la pubblicità in rete e sarebbe introdotta una tassazione anche delle sigarette elettroniche.

Tabacco, soddisfatto Alain Berset

Tabacco, soddisfatto Alain Berset

TG 20 di domenica 13.02.2022

 
ATS/pon
Condividi