Stanziamenti nell'ordine di 28 miliardi di franchi. Sono i crediti, richiesti dal Consiglio federale al Parlamento, per sovvenzionare la formazione, la ricerca e l'innovazione, nel periodo compreso fra il 2021 e il 2024.
I crediti in questione per il quadriennio rientrano nel piano finanziario della legislatura. Rispetto al periodo 2017-2020, corrispondono ad una crescita media annuale del 2,2%, tenendo conto delle stime sul rincaro.
La parte più consistente dei finanziamenti è destinata ai Politecnici federali, che dovrebbero beneficiare di 10,8 miliardi di franchi. Agli atenei e alle scuole universitarie professionali andranno invece 5,7 miliardi.
ATS/ARi