Svizzera

Nomadi: trovato spazio provvisorio

Bienne e Berna metteranno a disposizione altri terreni per l'accampamento degli Jenisch fino ad agosto

  • 06.05.2014, 17:10
  • 06.06.2023, 18:01
Una soluzione temporanea

Una soluzione temporanea

  • Keystone

La piccola comunità di nomadi Jenisch, dopo lo sgombero da Berna, potrà rimanere accampata su altri terreni, messi a disposizione dalle autorità della città federale e di Bienne. Si tratta, però, di una soluzione temporanea. A fine agosto i nomadi dovranno andarsene.

Le due municipalità, oltre a sperare che altre località facciano altrettanto, intendono dare al Canton Berna il tempo necessario per organizzarsi e risolvere un problema diventato complesso, ossia la mancanza di siti per il soggiorno e il transito dei nomadi. Dopo lo sgombero da Berna il gruppo si è installato a Nidau (BE), occupando l'ex sito dell'Expo.02. Da qui dovrà andarsene entro venerdì.

In Svizzera si stima che gli Jenisch siano tra i 30'000 e i 35'000, di cui circa 3'000-5'000 tuttora semi-nomadi. Sono di nazionalità elvetica e costituiscono un gruppo etnico autoctono.

M.A./ATS

01:31

RG 18.30 del 06/05/14: il servizio di Johnny Canonica

RSI Info 07.05.2014, 08:12

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare