OGM da evitare almeno fino al 2025
Il Consiglio federale chiede di prorogare la moratoria sugli organismi geneticamente modificati nell'agricoltura svizzera
La moratoria sull'uso di organismi geneticamente modificati (OGM) nell'agricoltura deve essere prorogata per altri quattro anni, fino alla fine del 2025. Ne è convinto il Consiglio federale che ha licenziato il messaggio per confermare il divieto introdotto dopo l'adozione, nel 2005, di un'iniziativa popolare. Da allora in Svizzera gli OGM possono essere coltivati solo a scopo di ricerca.
Il Parlamento ha già prorogato la moratoria tre volte e ora il Governo chiede di prolungarla ulteriormente. L'agricoltura e una parte dei consumatori non hanno interesse alla revoca, sottolinea Berna in un comunicato. Inoltre è troppo presto per regolamentare in modo completo tutte le questioni relative all'applicazione della legge sull'ingegneria genetica. I quattro anni di proroga dovranno quindi essere utilizzati per approfondire le conoscenze relative a tali tecniche.