Svizzera

Rischia anche Blatter

Inchieste su membri della FIFA, in Svizzera interrogata una decina di persone

  • 31.05.2015, 15:35
  • 07.06.2023, 09:11
Il vallesano rieletto venerdì per il quinto mandato consecutivo alla guida del calcio mondiale

Il vallesano rieletto venerdì per il quinto mandato consecutivo alla guida del calcio mondiale

  • Keystone

"Non si può escludere che la FIFA in quanto istituzione venga chiamata a giudizio. L'atto di accusa americano parla infatti di complotto di un'organizzazione criminale. E quindi anche il presidente potrebbe finire nel mirino". A farlo rilevare è il professore di diritto penale, già direttore della commisione etica della stessa Federazione di calcio, Mark Pieth in un’intervista alla SRF.

Interpellato sulle possibile implicazioni per il rieletto presidente dell’inchiesta per corruzione avviata negli USA ha parlato anche dell’inchiesta elvetica riguardante la controversa assegnazione dei mondiali 2018 e 2022 a Russia e Qatar. La procura federale ipotizza i reati di amministrazione infedele e riciclaggio.

A Zurigo gli inquirenti della Confederazione hanno fatto irruzione nella sede della FIFA. Stando a una fonte citata dalla Schweiz am Sonntag hanno requisito moltissimi documenti, scritti ed elettronici. Negli ultimi giorni hanno interrogato una decina di persone informate sui fatti che nel 2010 sedevano nel comitato esecutivo FIFA, ma secondo Mark Pieth l’indagine rischia di concludersi con un nulla di fatto poiché potrebbe rivelarsi alquanto difficile incriminare eventuali corrotti con i due capi d’imputazione prospettati in Svizzera.

"Quel che si sa per ora – ha affermato alla SRF - è che le persone interrogate sono membri della FIFA residenti all'estero, ma la procura non esclude di chiamare in causa anche quelli residenti in Svizzera, come il presidente della UEFA Michel Platini o lo stesso Sepp Blatter". Una prospettiva che addensa nuove nubi sul futuro del 79enne vallesano e che porta molti sui domenicali in edicola a chiedere quanto potrà ancora resistere.

Diem/RG

01:37

RG 12.30 del 31/05/15: il servizio di Gianluca Olgiati

RSI Info 31.05.2015, 15:33

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare