L'affluenza sui treni svizzeri è stata da primato nei primi sei mesi del 2023. Le FFS hanno reso noto lunedì di aver trasportato fra gennaio e giugno 1,33 milioni di passeggeri al giorno, il 21,4% in più rispetto al medesimo periodo dello scorso anno e il 3,04% in più che nel 2019. Marzo è stato il primo mese in cui i dati hanno superato i livelli di prima della pandemia.
Per la prima volta dalla diffusione del Covid-19, la compagnia è così tornata a far segnare un utile, che è stato di 99 milioni di franchi. A titolo di paragone, nella prima metà del 2022 la perdita era stata di 142,3 milioni.
Si evidenzia in particolare l'evoluzione del traffico internazionale, per il quale i passeggeri sono stati 5,7 milioni, il 20% in più del precedente primato del 2019.
FFS, primo semestre in perdita
Telegiornale 15.09.2022, 14:30