Ticino e Grigioni

La canicola non molla

Al Sud delle Alpi l’allerta di livello 3 è prolungata fino a venerdì alle 20

  • 1 luglio, 17:35
  • 1 luglio, 17:40
Lanchetta

In cerca d'ombra

  • Tipress
Di: Pa.St. 

In Ticino e nel Basso Moesano la canicola non molla la presa: l’allerta di livello 3 è infatti stata prolungata fino a venerdì 4 luglio alle 20, come si evince dalla pagina di MeteoSvizzera. Sotto gli 800 metri di altitudine sono previste temperature massime comprese tra i 31 e i 34 gradi centigradi, con un’umidità del 40-50%.

Allerte meteo

Dati del: 1 luglio 2025, ore 17:19

Le allerte in tempo reale

Le autorità invitano la popolazione a seguire una serie di consigli, come ad esempio di impedire al caldo di entrare nelle case, oscurando le finestre durante il giorno e arieggiando durante la notte, rinfrescarsi spesso con docce o bagni freddi, bere molta acqua e consumare pasti leggeri con molta frutta e verdura, di evitare sforzi fisici nelle ore più calde e di massima insolazione della giornata, e di non lasciare animali all’interno delle auto.

L’allerta canicola di livello 3 riguarda anche gran parte dell’Altipiano (dove è attualmente valida fino a giovedì 3 luglio a mezzogiorno) e parte della Romandia e del Vallese (fino a giovedì 3 luglio alle 20).

00:48

La canicola non risparmia la Svizzera

Telegiornale 30.06.2025, 20:00

In Spagna un caldo senza precedenti

Anche Italia, Francia e Spagna stanno facendo i conti, in questi giorni, con temperature molto elevate. In particolare la Spagna che durante il mese di giugno ha registrato un’ondata di caldo senza precedenti, con la temperatura da record di 46 gradi registrata sabato scorso in Andalusia.

In Francia un’allerta rossa per il caldo è scattata in 16 dipartimenti. Il governo ha ordinato la chiusura di 200 scuole e imposto una regolamentazione più restrittiva per i mestieri più esposti. A Parigi è stata chiusa, fino a domani, la torre Eiffel. In Italia l’allerta massima riguarda 17 città.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare