Solar Impulse s'appresta a decollare per il suo volo più lungo: la settima tappa di questo giro del mondo, dalla Cina alle Hawai, per un totale di 8'172 chilometri, dovrebbe essere coperta in circa 120 ore, un tempo da primato per un velivolo mosso da energia prodotta da pannelli fotovoltaici. L'apparecchio elvetico, ai cui comandi ci sarà il vodese André Borschberg, partirà da Nanchino martedì alle 3, le 21 di questo lunedì in Svizzera.
Iniziato ad Abu Dhabi il 9 marzo, il periplo dovrebbe essere compiuto in 25 giorni, ripartiti sull'arco di cinque mesi. Il ritorno negli Emirati è previsto per fine luglio, inizio agosto.
L'aereo, realizzato in fibra di carbonio, pesa appena 2'300 chili, malgrado possa vantare un'apertura alare di 72 metri, più di quella di un Boeing 747. Vi sono state collocate 17'000 celle in silicio che alimentano quattro motori elettrici, caricando batterie del peso di 630 chili.
ATS/dg
Dal TG12.30: