A causa di condizioni meteo sfavorevoli, Solar Impulse 2 non è decollato martedì - come era previsto - dall'aeroporto di Nagoya, in Giappone. L'aereo monoposto pilotato da André Borschberg, che sta tentando di compiere il giro del mondo con la sola energia del sole, sarebbe dovuto partire alle 19.30 ora svizzera. Ma gli organizzatori hanno comunicato che il tempo è cambiato e questo ha reso impossibile il decollo.
Solar Impulse era partito dalla città di Nanchino, nella Cina orientale, il 30 maggio scorso con l'obiettivo di arrivare nelle Hawaii. L'atterraggio non previsto in Giappone, il giorno dopo il decollo, si era reso necessario proprio a causa del peggioramento delle condizioni meteorologiche.
In serata Borschberg, il pilota che insieme a Bertrand Piccard sta portando avanti l'impresa per sensibilizzare il mondo su un futuro alimentato da energie rinnovabili, sarebbe dovuto decollare dal Giappone centrale per quella che, per la durata, sarebbe stata la tappa più impegnativa affrontata dal velivolo finora, con 120 ore di volo sopra il Pacifico.
ATS/EnCa
Borschberg resta a terra dopo che il maltempo ha bloccato Solar Impulse
RG 08.00 del 24 giugno 2015 La corrispondenza
RSI Info 24.06.2015, 10:02
Contenuto audio