
Un nuovo virus trasmesso dalle zecche
Scoperta in Svizzera la presenza di un agente patogeno che causa sintomi simili alla meningoencefalite
Ricercatori dell'Università di Zurigo hanno individuato su zecche svizzere un nuovo virus scoperto per la prima volta in Cina nel 2017 e chiamato Alongshan (ALSV).
Finora erano note le trasmissioni del virus che provoca la menigoencefalite verno-estiva (MEVE), che può causare l'infiammazione del cervello e delle meningi, e dei batteri che possono causare la malattia di Lyme, nota anche come borreliosi.
Il virus Alongshan appartiene alla stessa famiglia del virus MEVE e provoca sintomi analoghi: febbre alta, cefalee e affaticamento. In Cina, dove è stato scoperto, nessuna delle persone colpite ha però sviluppato gli anticorpi del MEVE.
I ricercatori hanno esaminato zecche raccolte nel 2021 e 2022 in diverse regioni svizzere: "Sorprende il fatto che i virus ALSV sono risultati più frequenti dei virus MEVE", afferma Cornel Fraefel, direttore dell'Istituto virologico.
A tutt'oggi non esiste però né una vaccinazione né un metodo di test per questo virus e, sempre a Zurigo, è in fase di sviluppo un test diagnostico.