Una settimana di quattro giorni
Alcune piccole imprese svizzere applicano il modello che piace ai sindacati ma non convince l'Unione svizzera degli imprenditori
Lavorare quattro giorni alla settimana per un salario pieno. L’idea è già una realtà in alcune piccole imprese svizzere, rileva la SonntagsZeitung, e la formula piace agli impiegati e non pone problemi ai clienti, secondo Andreas Ott, titolare di uno studio di grafica argoviese. Se la riduzione del tempo di lavoro ha un impatto sulla cifra d’affari, il calo è comunque inferiore al 20%, afferma Ott.
Per le grandi aziende il passaggio da cinque a quattro giorni lavorativi è più complesso, sottolinea la professoressa del Politecnico di Zurigo Gudela Grote. Se può portare vantaggi per gli impiegati, un tempo di lavoro ridotto può anche comportare maggiore stress e più straordinari.
Il modello raccoglie il consenso dei sindacati, mentre l'Unione svizzera degli imprenditori ha dei dubbi, ma osserva con interesse la situazione.