Il Museo all'aperto del Ballenberg negli scorsi giorni ha voluto dedicare una festa al violino, uno strumento che ha avuto un ruolo centrale nella musica tradizionale svizzera. Allievi e insegnanti hanno improvvisato senza partitura. Per partecipare, bastava avere con sé un violino.
Ancora molto diffuso nel diciannovesimo secolo, in Svizzera era stato sostituito nel tempo da altri strumenti allora considerati più moderni ed era quasi scomparso, con l’eccezione dell’Appenzello che ne ha mantenuto la tradizione. Da una decina di anni però, la musica popolare svizzera lo sta riscoprendo. E gli si vuol dare maggiore visibilità.