Svizzera

Pizze a domicilio, giro di vite in dogana

Le ditte tedesche dovranno sdoganare la merce: Berna vuole combattere i prezzi bassi al di là del confine. In Ticino è già così

  • 01.02.2014, 17:40
  • 06.06.2023, 14:49
Pizza a domicilio_Svizzera_keystone.JPG
  • KEYSTONE

Le ditte tedesche che consegnano pizze a domicilio in Svizzera devono formalmente sdoganare la loro merce quando passano la frontiera o tramite internet. Un semplice annuncio verbale, come si faceva finora, non basta più.

Diverse società del sud della Germania sono state avvisate del cambiamento con lettere raccomandate inviate dal Dipartimento federale delle finanze, ha indicato un portavoce, confermando le anticipazioni del Blick.

Concorrenza sleale

Con questa misura Berna vuole combattere una forma di concorrenza sleale. Il quotidiano zurighese ha confrontato i prezzi di una pizza a domicilio a Bad Säckingen, in Germania, e a Rheinfelden (AG), a pochi chilometri di distanza. In media al di là del confine il costo varia dagli 8 ai 9,20 franchi, mentre nel nostro paese dai 13,50 ai 15 franchi. Per altri cibi, tipo gli spaghetti, la differenza è ancora più grande.

In Ticino è già così

I corrieri della pizza italiani non possono passare il confine con la Svizzera senza sdoganare la merce. Si tratta di traffico commerciale e non privato, ci spiega Davide Bassi , portavoce delle guardie di confine regione IV. In Ticino non vigono dunque prassi comparabili a quelle che esistevano fino a poco fa a nord delle Alpi.

ATS/cos

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare