Aerodromo al comune
Lodrino, Armasuisse chiede 7 milioni ma i futuri acquirenti vogliono pagare meno
L’ex aerodromo di Lodrino diventerà proprietà del Comune nel 2016. Sarà infatti necessario aspettare un anno perché avvenga il passaggio di consegne tra Armasuisse, attuale proprietaria del complesso, e la futura società anonima creata da Lodrino, Iragna, Osogna e Cresciano.
Resta però da chiarire, stando a quanto si può leggere nell’edizione odierna (venerdì) del Corriere del Ticino, il prezzo dell’infrastruttura, che da 10 anni non viene più usata per scopi militari. L’esercito chiede quasi 7 milioni di franchi, che però sembrano essere davvero troppi per i futuri acquirenti.
Le due parti si sono incontrate mercoledì a Berna per discutere. In questa occasione hanno concordato che la soluzione migliore è quella di affidare la gestione dello scalo, costruito negli anni Quaranta, alla futura Aerodromo di Lodrino SA, che intende installarvi il Polo tecnologico dell’aviazione.
Le ditte che già sono presenti a Lodrino, Ruag, HeliTV e Karen SA, hanno dal canto loro confermato la propria intenzione di restare e continuare a operare.
mrj