Ottocento posti di apprendistato in più entro il 2023: questo l'obiettivo del progetto "Più duale", presentato lunedì dal Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport.
CSI 18.00 del 11.11.2019: il servizio di Pervin Kavakcioglu
RSI Info 11.11.2019, 19:02
Contenuto audio
Un risultato chiaro per cui saranno però necessari diversi passi, in modo da sostenere l'offerta di posti di tirocinio da parte delle aziende e i giovani interessati a un apprendistato. Uno sarà l'elaborazione della Carta del partenariato della formazione professionale in Ticino, per rafforzare le sinergie con le organizzazioni del mondo del lavoro e tenere contro delle esigenze presenti e future delle ditte. L'amministrazione cantonale inoltre si impegna a potenziare il numero di posti di tirocinio. È poi prevista una nuova campagna di raccolta dei posti di apprendistato in Ticino, aumentando il numero di società contattate e le informazioni raccolte.
CSI 18.00 del 11.11.2019: il servizio di Giovanni Marci
RSI Info 11.11.2019, 19:06
Contenuto audio
La presentazione è stata anche l'occasione di stilare il bilancio della campagna di collocamento 2019, che conferma la necessità di ampliare le possibilità di formazione professionale. Quasi tutti gli interessati hanno trovato uno sbocco, ma alcuni hanno dovuto ripiegare su formazioni diverse da quelle desiderate o su soluzioni transitorie, nonostante i posti a disposizione siano aumentati dai 3‘857 del 2018 ai 3’901 di quest'anno.
CSI 18.00 del 11.11.2019: la testimonianza di Roberta Cattaneo, direttrice regionale delle FFS, raccolta da Darco Degrussa
RSI Info 11.11.2019, 19:15
Contenuto audio
La sfida, 800 apprendisti in più entro il 2023
Il Quotidiano 11.11.2019, 20:00