Documento necessario per ottenere un permesso G o B in Ticino
Documento necessario per ottenere un permesso G o B in Ticino (keystone)

Avanti con il casellario

Il Governo conferma la misura: resterà al massimo fino all'entrata in vigore dell'accordo Svizzera-Italia

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Per ottenere un permesso G (frontalieri) o B (dimora) in Ticino bisognerà continuare a presentare l'estratto del casellario giudiziale. Il Consiglio di Stato ha deciso di mantenere la misura. Ma questa avrà una scadenza. Il Governo ha infatti pure reso noto di aver incaricato il Dipartimento delle istituzioni di individuare misure sostitutive da applicare al più tardi al momento dell'entrata in vigore degli accordi tra Svizzera e Italia.

Il Governo ha tracciato un bilancio a un anno dalla introduzione del casellario. Su un totale di 17'468 domande esaminate dalla Sezione della popolazione, 17'276 hanno portato al rilascio o al rinnovo del permesso. In 192 casi si sono invece resi necessari approfondimenti per problemi di natura penale, che hanno portato a 33 decisioni negative.

La richiesta del casellario giudiziale ai lavoratoi italiani, come conferma l'ambasciatore italiano a Berna Marco Del Panta Ridolfi, era l'ostacolo principale alla firma dell'accordo fiscale con l'Italia.

sf

Dal Quotidiano:

Casellario giudiziale, il bilancio del Governo

Casellario giudiziale, il bilancio del Governo

Il Quotidiano di mercoledì 11.05.2016

Condividi