Ticino e Grigioni

Balneabilità al top in Ticino

Le analisi del Laboratorio cantonale hanno certificato la buona qualità delle acque dei laghi e dei fiumi

  • 21.07.2021, 14:07
  • 20.11.2024, 20:00
Acque di qualità ma restano altre insidie

Acque di qualità ma restano altre insidie

  • ©Archivio Ti-Press/Pablo Gianinazzi
Di: Diem 

La qualità dell'acqua in cui i bagnanti si tuffano nei laghi e nei fiumi ticinesi si conferma elevata. Lo hanno certificato le analisi svolte dal Laboratorio cantonale che durante questo mese di luglio ha proceduto a prelevamenti negli 84 punti di monitoraggio nel Verbano, nel Ceresio, nel laghetto di Astano nonché sui corsi d'acqua Ticino, Verzasca e Maggia.

02:26

Ceresio e Verbano, ottima balneabilità

Il Quotidiano 28.05.2016, 21:00

La situazione ipuò essere verificata sulle pagine dell'Osservatorio ambientale (OASI). Dalla cartina emerge che i valori microbiologici, come quasi sempre da diversi anni, raggiungono l'eccellenza in tutte le zone considerate. In alcuni casi la valutazione è leggermente inferiore per eventi puntuali legati, per esempio, alle precipitazioni.

In questi giorni ci sono cinque zone in cui viene rilevata una certa presenza di escherichia coli o enterococchi: tre sono pozze lungo i fiumi (cascata della Piumogna, grotti di Loderio e Tegna) e due a lago (entrambe nell'area di Via Albarelle ad Ascona). In nessun caso la valutazione scende però al di sotto di buona.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare