Crolla la montagna in Bregaglia
Frana il Pizzo Cengalo, evacuati i villaggi di Bondo, Promontogno, Sottoponte e Spino in Bregaglia e un campeggio della zona, chiusa la strada cantonale — VIDEO
Il Pizzo Cengalo, in Bregaglia, è crollato mercoledì in mattinata. Alcuni abitanti di Bondo, Promontogno, Sottoponte e Spino sono stati sfollati per questioni di sicurezza (circa 100 persone) e spostati in un luogo sicuro, mentre la strada cantonale della valle è stata chiusa tra Stampa e Castasegna. Intanto il ponte vecchio del fiume Bondasca, a Bondo, è crollato.
"Siamo molto preoccupati anche per la Val Bondasca, lì ci potrebbero essere escursionisti e persone all'alpe", ha spiegato la sindaca di Bregaglia, Anna Giacometti, ai microfoni della RSI, che ha aggiunto come "il geologo ci aveva consigliato di attivare le misure di sicurezza, cosa che abbiamo fatto. Ma nessuno si aspettava che la nuova frana sarebbe caduta così presto e con questa importanza".
I segni di nuovi cedimenti erano già stati notati domenica 13 agosto e — dal 24 giugno — si è registrata una trentina di piccoli crolli. L'area ha segnato movimenti e crolli già nel 2011 e nel 2012 ed era tenuta sotto controllo ed era attesa una frana tra i 2 e i 3 milioni di metri cubi di roccia. Un bacino artificiale è stato costruito in passato per raccogliere il materiale in caduta dalla montagna, che ora si sta riempiendo e ha già sorpassato un livello critico. Il materiale, tuttavia, non è ancora fuoriuscito.
CSI/px
- PP 12.00 del 23.8.2017 Il servizio di Francesca Calcagno
- RG 12.30 del 23.08.2017 — Il servizio di Francesca Calcagno
- RG 12.30 del 23.08.17 - La diretta di Silvia Ruttigliano