Via libera alla CPI per i fatti di inizio Duemila al DSS
Via libera alla CPI per i fatti di inizio Duemila al DSS (Archivio TI-press)

Ex funzionario DSS, no alla CPI

Il Gran Consiglio ha bocciato per un solo voto l’istituzione della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla vicenda di coazione sessuale

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il Gran Consiglio ha bocciato di un soffio giovedì pomeriggio l’istituzione di una Commissione parlamentare d’inchiesta (CPI) sul caso che riguarda l’ex funzionario del Dipartimento Sanità e Socialità condannato un anno e mezzo fa per coazione sessuale. Il plenum ha detto no con 38 voti contrari, 37 favorevoli, 8 astenuti e 6 voti non espressi.

Ad opporsi all’istituzione della commissione d’inchiesta è stato in particolare il PLR, che già non aveva firmato il rapporto commissionale. Natalia Ferrara ha in particolare sottolineato come in un caso simile non serve a nulla “un giustizialismo che rischia di essere sommario, lasciamo che i processi restino nelle aule di tribunale”.

Tutti gli altri partiti avevano approvato il rapporto di maggioranza, ma, dopo il dibattito, sono stati diversi i deputati, in particolare di PS e Verdi ma non solo, che hanno dichiarato di avere cambiato idea proprio per il tono delle discussioni che non dava le giuste garanzie per affrontare un tema così sensibile.

Luce verde alla CPI

Luce verde alla CPI

Il Quotidiano di martedì 07.07.2020

24.09.2020 - Il Parlamento si spacca sulla Cpi

24.09.2020 - Il Parlamento si spacca sulla Cpi

Il Quotidiano di giovedì 24.09.2020

 
dielle
Condividi