Le regole dei droni

Il Quotidiano di venerdì 21.07.2017

Febbre da drone

Alcune semplici regole da rispettare per evitare che lo spazio aereo si trasformi in una giungla

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Librarsi nell'aria, guardare il mondo dall’alto: il sogno di volare accompagna l'uomo dall'alba dei tempi, ma solo i recenti progressi tecnologici hanno permesso anche al grande pubblico di provare l'ebbrezza di pilotare un velivolo. L’occasione la danno i droni, multicotteri la cui diffusione ha subito un’impennata nell’ultimo anno, soprattutto grazie all’abbassamento dei prezzi dovuto alla miniaturizzazione di sensori e processori e allo sviluppo di batterie più leggere e performanti su larga scala.

A contribuire alla febbre da drone pure l’accresciuta facilità di gestione e pilotaggio, una semplicità che rischia però di portare a sottovalutare i pericoli e il disturbo agli altri. I prodotti più recenti possono sembrare giocattoli, ma non lo sono, e seppur pesi piuma possono fare grossi danni.

 

Visto il pullulare di nuovi piloti e soprattutto di curiosi alle prime armi, per evitare che lo spazio aereo si trasformi in una giungla ci sono alcune semplici regole da rispettare per permettere a tutti di godersi il cielo. Ve le spieghiamo nel servizio.

Paolo Bobbià

Maggiori informazioni: www.bazl.admin.ch

Condividi