Ticino e Grigioni

Festa a Parco Saroli, sparati proiettili di gomma

I partecipanti accusano la polizia di aver agito in maniera sproporzionata; il comandante Torrente: “Standard di sicurezza e di distanza rispettati”

  • 19.09.2021, 18:35
  • 20.11.2024, 19:38
00:18

L'intervento della polizia a Villa a Saroli

RSI Info 19.09.2021, 18:56

Di: ludoC 

Proiettili di gomma sono stati sparati nella notte tra venerdì e sabato nell'ambito dell'operazione di polizia per mettere fine alla festa illegale nel Parco di Villa Saroli a Lugano, alla quale ha partecipato un centinaio di persone. Gli agenti hanno impiegato anche spray urticante, come confermato al Corriere del Ticino dal comandante della comunale Roberto Torrente.

Secondo alcuni partecipanti, l’intervento delle forze dell’ordine è stato tuttavia sproporzionato anche perché, riferiscono, verso l’1.30 la festa stava per concludersi e le persone presenti stavano mettendo via l’impianto musicale e ripulendo il posto. Nonostante gli animi si siano scaldati, spiegano, all’arrivo della polizia in tenuta antisommossa, il dissenso nei confronti degli agenti intervenuti per sequestrare il generatore è stato mostrato a parole e non in modo violento.

Chi era lì quella sera riferisce inoltre che “non si è trattato di un rave party”, come si era ipotizzato in un primo momento, ma semplicemente di un raduno di persone, di "un momento conviviale".

“A un certo punto, per ripristinare la sicurezza degli agenti, è stato utilizzato il gas e poi sono stati sparati dei proiettili di gomma”, ha dichiarato per parte sua il comandante Roberto Torrente al CdT, ma puntando verso terra. Una scelta fatta per garantire la sicurezza degli agenti e ripristinare “le distanze con il gruppo di giovani presenti”, “gli standard di sicurezza e di distanza sono stati rispettati”.

00:34

Cronache della Svizzera italiana delle 18.00 del 19.09.2021: le spiegazioni del comandante della polizia Roberto Torrente

RSI Info 19.09.2021, 20:47

"Abbiamo chiesto di spegnere la musica ma questo non è successo quindi siamo intervenuti sul generatore, scatenando la reazione dei presenti", ha in seguito spiegato Torrente ai nostri microfoni, "abbiamo usato lo spray urticante per separare i ragazzi dagli agenti ma non ha funzionato, hanno lanciato dei sassi così sono partite due cariche di proiettili di gomma per allontanare le persone: non si è sparato ad altezza uomo, ma nelle parti basse rispettando le normative".

Una persona, secondo testimonianze raccolte, è stata inoltre raggiunta da molto vicino dallo spray urticante, ma non ha necessitato di cure ospedaliere.

03:02

La festa e i proiettili di gomma

Il Quotidiano 20.09.2021, 21:00

00:42

Party illegale a Lugano

Il Quotidiano 18.09.2021, 21:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare