Ticino e Grigioni

Geografia, mancano docenti

Nessuno si è ancora iscritto al corso di abilitazione cantonale che permette di insegnare al liceo

  • 15.01.2016, 19:01
  • 07.06.2023, 16:45
L'insegnamento, sbocco poco interessante per i geografi

L'insegnamento, sbocco poco interessante per i geografi

  • ©Ti-Press/Gabriele Putzu

L'interesse dei geografi per uno sbocco professionale nell'insegnameno è scarso, tanto che nessuno si è ancora iscritto al corso di abilitazione per la categoria medio superiore proposta nel ventaglio formativo della SUPSI. Docenti di tedesco e francese "scarseggiano" da tempo, mentre rimane alto il fabbisogno di docenti di matematica e ora a questi si aggiungono i professori di geografia.

La formazione pedagogica è a rischio, dato che non ci sono candidati: "La difficoltà di reclutare persone per questa materia esiste anche per il settore inferiore — ha detto Marcello Ostinelli, responsabile per il diploma di insegnamento per le scuole di maturità al dipartimento formazione e apprendimento — d'altra parte noi chiediamo un profilo adeguato, pensiamo che un docente di una scuola media superiore o di un liceo debba avere un profilo culturale adeguato per insegnare in una scuola di questo tipo".

Le stesse difficoltà le vive anche il master per i docenti delle scuole medie: "Geografia e lingue hanno pochi studenti che spesso trovano lavoro in altri ambiti — ha detto Alberto Piatti, responsabile del corso di formazione — è pure difficile convincere i giovani ticinesi a tornare nel loro cantone di origine per intraprendere questa professione".

CSI/px

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare