
Gravi danni all'agricoltura
Il Quotidiano di martedì 28.06.2022
Grandine, un duro colpo all'agricoltura
"Abbiamo avuto il 100% del danno" spiega l'agricoltore Christian Bassi che stima perdite per circa 500'000 franchi
Violenti temporali si sono abbattuti nella giornata di domenica nel Canton Ticino, dove le strade sono state ricoperte da grandine dalle dimensioni di palline da ping-pong. I disagi provocati dal maltempo non si sono limitati però solo alla viabilità; particolarmente toccati sono stati anche gli agricoltori.
Nella maggior parte dei campi di Christian Bassi, ad esempio, non è rimasto quasi più nulla. "Conto più o meno un danno di almeno 500'000 franchi e, in una buona parte delle colture, abbiamo il 100% del danno" spiega Bassi ai microfoni della RSI. Le zone più colpite dal maltempo sono state quelle di Giubiasco e Sant'Antonino, le serre sono rimaste invece fortunatamente intatte.
- SEIDISERA del 28.06.2022: Danni per grandine nel Sopraceneri
"Non ho mai lavorato in una banca, in un ufficio - spiega Bassi - Non saprei bene cosa valuta la popolazione che non è del settore, però immagino che sia difficile per gli altri immaginarsi la nostra situazione... noi siamo legati alla natura, il danno è totale". Sem Genini, dell'Unione Contadini Ticinesi, spiega che "nella Politica agricola 21, poi messa da parte, c'erano delle proposte per migliorare l'assicurazione per gli agricoltori per danni come questi e sarà quindi compito della politica indirizzare nella maniera giusta quello che ci aspettiamo dal Consiglio federale".