L'incidente avvenuto sui binari lunedì mattina attorno alle 5.30 tra Lugano e Melide ha bloccato per circa tre ore la circolazione dei treni sulla linea ferroviaria del San Gottardo.
L'interruzione forzata del servizio, nonostante l'introduzione di bus sostitutivi, ha provocato sensibili disagi ai molti pendolari. Diversi viaggiatori, tramite i social, hanno segnalato di essere in ritardo nonostante l'introduzione degli autobus e degli sforzi fatti per garantire i collegamenti ferroviariari a nord e a sud del tratto non percorribile. I viaggiatori tra Lugano e Paradiso sono stati invitati a far capo alla linea 2 della Trasporti pubblici luganesi SA.
Le FFS sono riuscite a garantire la ripresa regolare del servizio dalle 8.30, ma perturbazioni e perdite di coincidenze sono proseguite per un paio d'ore. Per consentire ai viaggiatori, forzatamente fermi nelle stazioni dati i posti disponibili sui bus e la soppressione di treni, di giungere a destinazione sono stati introdotti alcuni collegamenti supplementari.
Complessivamente i problemi hanno interessato una trentina di convogli. Tre treni a lunga percorrenza hanno dovuto essere soppressi.
Ticino, disagi alla rete ferroviaria
Telegiornale 17.02.2020, 13:30
Melide, traffico ferroviario bloccato
Il Quotidiano 17.02.2020, 20:00