Il Consiglio di Stato ticinese sostiene l'introduzione dell’obbligo di indossare la mascherina negli spazi aperti molto frequentati dei comuni. "È una misura di prevenzione molto efficace per ridurre i contagi e per aumentare la protezione della popolazione, in occasione degli eventi che contrassegnano il periodo natalizio", sottolinea l'Esecutivo in un comunicato diffuso martedì. Tra le zone citate ci sono i centri urbani, le aree di svago e quelle a bordo lago.

Tra mascherine e quarantene
Il Quotidiano 06.12.2021, 20:00
Una misura di questo tipo è già stata introdotta da Lugano che ha deciso di ripristinare l'uso obbligatorio della mascherina nelle zone pedonali. "Considerato il peggioramento della situazione epidemiologica", il Governo oggi ha inviato una comunicazione a tutti i Municipi "per confermare il proprio sostegno" e al tempo stesso "invitare a valutare questo tipo di prevenzione", si legge ancora nella nota.
Inoltre, "come accaduto durante il periodo pasquale, il Consiglio di Stato ha condiviso anche in questa occasione con i Comuni alcuni materiali per la comunicazione alla popolazione che ricordano le norme e le raccomandazioni sanitarie in vigore nel nostro Cantone, tenendo conto del probabile arrivo di turisti stranieri e persone che possiedono una residenza secondaria sul nostro territorio".