Ticino e Grigioni

Il lato verde degli affari

Nata in Ticino l'Associazione economia e ambiente. Primo obiettivo: la lotta contro la tassa sui parcheggi

  • 03.11.2014, 18:42
  • 07.06.2023, 00:36
Il primo presidente dell'associazione Michele Dedini

Il primo presidente dell'associazione Michele Dedini

  • © Archivio Ti-Press

Il Ticino ha un'associazione in più. Si chiama Economia e ambiente (ASSEA). I suoi obiettivi: diventare punto di riferimento per le discussioni relative alla gestione del traffico, uno dei problemi che più affligge il Ticino di questi tempi. E, a brevissimo termine: combattere con ogni mezzo la "tassa di collegamento" proposta dal consigliere di Stato Claudio Zali e inserita nel preventivo cantonale 2015.

L'impulso a promuovere l'ASSEA, presieduta da Michele Dedini, è giunto da Camera di commercio, Federcommercio, Gastro Ticino, Hotellerie suisse e associazione dei distributori Disti.

"Gli interessi dell’economia e dell'ambiente troppo spesso vengono considerati contrastanti e inconciliabili, mentre in realtà gli uni non escludono gli altri" rileva la prima nota della neo nata rilevando di prefiggersi di "cercare di combinare azioni e interventi a favore dell’ambiente in cui viviamo con una sana crescita economica, coniugando la sostenibilità con il mercato".

Diem

Dal Quotidiano:


01:30

CSI 18.00 del 03/11/14: il servizio di Gabriele Bohrer

RSI Info 03.11.2014, 18:58

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare