Il funzionamento del sistema immunitario dell’essere umano è più chiaro grazie a uno studio diretto da Federica Sallusto, dell’Istituto di ricerca in biomedicina di Bellinzona (IRB), e pubblicato sulla prestigiosa rivista Science.
I ricercatori, grazie a nuove tecniche di sequenziamento del DNA, sono stati in grado di decifrare il linguaggio dei linfociti T, le cellule del sistema immunitario, rilevando che ne esistono migliaia di cloni dedicati a debellare agenti patogeni specifici.
Queste cellule sono anche caratterizzate da un’alta flessibilità e le “figlie” di un linfocita possono adattarsi rapidamente a combattere altre malattie o migrare in altri tessuti dell’organismo. In questo modo il sistema immunitario si mantiene efficace e reattivo a qualsiasi situazione.
sf