La RSI che sarà
Matteo Pelli: "Ecco le novità dei palinsesti per la nuova stagione televisiva". Presentati in diretta per la prima volta
La RSI ha deciso di presentare, per la prima volta in diretta televisiva, le novità dei palinsesti di LA 1 e LA 2. A raccontare quelle in arrivo per l’autunno 2021 a tutto il pubblico della Svizzera italiana è Matteo Pelli, responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine, che prima alle Cronache della Svizzera Italiana (CSI) ha anticipato alcuni nuovi format e poi, ha raccontato i cambiamenti e le novità con una trasmissione ad hoc in coda al Quotidiano – "Che c’è in TV?" - cosicché il pubblico, ha spiegato Pelli, "possa scegliere e costruirsi un po' il proprio palinsesto".
Il responsabile del Dipartimento Programmi e Immagine ha annunciato un primo programma di cinque puntate con Alice Pedrazzini per il lunedì sera - "Non te lo dirò mai" – con cinque cercatori di funghi che "porteranno" i telespettatori nei loro posti segreti. Ancora, ci sarà un nuovo quiz in otto minuti - "Solo 1 lettera" - tra il Quotidiano ed il TG alle 19.45, un modo per giocare in maniera semplice e veloce per tutta la famiglia.
Non mancheranno gli speciali dell’Info, come ha riferito in trasmissione il responsabile del Dipartimento Informazione Reto Ceschi e storie da raccontare seguendo un po' anche la stagionalità di quello che accade. "C’è una stagionalità - espone Pelli- e cerchiamo, di tanto in tanto, di poter sorprendere il pubblico con novità tra cultura, sport ed informazione".
Dopo il Quotidiano di domenica 29 agosto, dunque, è stata non solo presentata, ma anche raccontata al pubblico, con convinzione ed entusiasmo, la RSI che sarà.