Ticino e Grigioni

La lista nera muove le acque

Reazioni di segno opposto alle denunce di dumping messe in rete da UNIA

  • 05.08.2014, 09:30
  • 06.06.2023, 21:07
In settembre dovrebbero essere denunciati nuovi casi
  • © Foto Ti-Press

La lista nera con cui UNIA a fine giugno aveva denunciato su internet una decina di casi di palesi violazioni dei diritti dei lavoratori ha suscitato reazioni rapide e di segno opposto. Le prime telefonate sono arrivate già a inizio luglio, come confermato alle Cronache della Svizzera italiana dal sindacalista Matteo Poretti: attraverso i loro legali, diverse aziende hanno tentato di far eliminare dal sito le segnalazioni che le riguardavano e una potrebbe spingersi fino alla querela.

UNIA non teme l'eventualità, perché gli episodi presentati su denunciamoli.ch costituiscono solo la minoranza di quelli di cui l'organizzazione è a conoscenza, ma una minoranza ben documentata. Non con ogni ditta messa alla berlina, tuttavia, si è giunti al confronto: una ha accettato di pagare ai suoi dipendenti quanto spettava loro.

pon/CSI

01:18

CSI 07.30 del 05.07.2014 Il servizio di Michele Rauch

RSI New Articles 05.08.2014, 00:52

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare