Novità nel settore della ristorazione e degli alberghi (Immagine d'archivio Tipress)

La nuova Lear è servita

Il Gran Consiglio ticinese ha approvato la revisione totale della legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

Il Gran Consiglio ticinese ha accettato - con 64 voti a favore, 3 contrari e 12 astenuti - la revisione totale della legge sugli esercizi alberghieri e sulla ristorazione (Lear). Una legge datata 2010 e che già qualche anno fa il Governo aveva cercato di rinnovare.

La nuova normativa entrerà in vigore già quest’anno. Le maggiori critiche sollevate sono state sulla procedura: la consultazione di febbraio era stata infatti molto breve - due settimane appena.

Il Gran Consiglio approva la Lear

Il Gran Consiglio approva la Lear

Il Quotidiano di mercoledì 15.03.2023

Critiche a cui ha risposto il capo del dipartimento istituzioni Norman Gobbi: "È un po' la malattia della politica ticinese e svizzera di concentrarsi sulla procedura e meno sul risultato da raggiungere" ha detto in aula, concludendo: "Il risultato di questa importante modifica è frutto di un percorso lungo e la soluzione proposta è sicuramente un passo in tutte le direzioni, soprattutto per un miglioramento".

Sono diverse le novità previste per i settori della ristorazione e degli alberghi. Tra questi si contano, per esempio, la soppressione dell'obbligo di presenza fisica del gerente, la possibilità di effettuare la gerenza in più di un esercizio pubblico e l'alleggerimento del percorso formativo del gerente.

Notiziario/Red.MM
Condividi