Ticino e Grigioni

"Le rovine", l'arte in Val di Blenio

Sculture ed esibizioni per la seconda edizione del "Cima Norma Art Festival", nell'ex fabbrica di cioccolato a Torre

  • 18.08.2021, 20:37
  • 20.11.2024, 19:50
02:14

La Cima Norma ospita l'arte

Il Quotidiano 18.08.2021, 21:30

Di: quot/Bleff 

Tende da campeggio spruzzate con massicci strati di cemento riempiono i locali dell'ex fabbrica di cioccolato Cima Norma, a Torre, in val di Blenio, per la seconda edizione del Cima Norma Art Festival, dal 14 agosto fino al 3 ottobre.

"Proponiamo ogni anno un percorso all'interno delle metafore che più di altre raccontano il nostro tempo - ha spiegato Elio Schenini, curatore del festival, ai microfoni della RSI - L'anno scorso il tema era quello del naufragio, quest'anno invece sono le rovine". Una metafora che fin dall’antichità ha attraversato la cultura occidentale sia in ambito letterario che pittorico.

"Quest'anno non si tratta di una mostra collettiva ma personale dell'artista romando Tarik Hayward - prosegue Schenini - che ha realizzato le sculture espressamente per il festival".

Oltre alla mostra nella fabbrica, molti altri gli eventi proposti: una conferenza dell'architetto Martino Pedrozzi, che ha realizzato delle ricomposizioni sugli alpi della Val Malvaglia; venerdì una lettura scenica de "L'uomo nell'Olocene di Max Frisch, proposta dal Teatro Sociale di Bellinzona; infine sabato una lettura poetica di Yari Bernasconi con a seguire un concerto del duo ginevrino "Cyril cyril".

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare