Malattie rare: un nuovo centro in Ticino
La nuova struttura si inscrive nella Strategia nazionale su queste patologie promossa dalla Confederazione. Sarà ubicato in due sedi ospedaliere EOC
Un nuovo Centro per le malattie rare destinato ai pazienti della Svizzera italiana (CMRSI). È la struttura che hanno deciso di creare l'Ente ospedaliero cantonale (EOC) e l'Associazione malattie genetiche rare Svizzera italiana (MGR).
Come dichiarato in una nota diffusa mercoledì dalle due organizzazioni, il nuovo centro, ubicato nelle due sedi EOC di Lugano e Bellinzona, si indirizza sia ai pazienti adulti che a quelli pediatrici, ed è stato appena certificato a livello nazionale. L'obiettivo consiste nello stabilire diagnosi corrette nei tempi più brevi, nel promuovere un adeguato approccio terapeutico e un'immediata presa a carico sociale.
Il CMRSI si colloca nel quadro della Strategia nazionale sulle malattie rare avviata dalla Confederazione. Si stima che il 7% della popolazione in Svizzera sia affetto da patologie rare.
Red.MM/ARi
- RG 8.00 del 4.06.2020 - Il servizio di Maria Jannuzzi