Ticino e Grigioni

Minori, magistratura in affanno

Il numero degli incarti arretrati nel 2019 è aumentato: "Urgente un adeguamento del personale"

  • 24.01.2020, 13:19
  • 22.11.2024, 20:06
01:00

PP 12.00 del 24.01.20 - L'intervista di Francesca Calcagno a Reto Medici

RSI Info 24.01.2020, 13:12

  • © Ti-Press / Benedetto Galli
Di: CSI/FrCa/eb 

Sono stati 1’101 i procedimenti aperti nel 2019 nei confronti di minorenni in Ticino: un numero maggiore rispetto alla media annuale del decennio (978). Sono i dati illustrati venerdì dal magistrato dei minorenni Reto Medici alla RSI.

In particolare, sono cresciuti i reati contro l'integrità personale (124 decisioni nell’anno in rassegna rispetto alla media 2010-2019 di 46), mentre sono diminuiti quelli contro il patrimonio commessi da persone straniere residenti all’estero e anche certe tipologie di vandalismo. In aumento anche le contravvenzioni alla Legge federale sugli stupefacenti, con 459 decisioni nel 2019, rispetto ad una media di 288 casi negli ultimi nove anni.

13:47

Giovani digitali, rischi reali

Il Quotidiano 07.01.2020, 20:00

Nel 2019, sono state ordinate 31 carcerazioni preventive, mentre sono state fatte eseguire 6 condanne di pene di privazione della libertà.

Tra le criticità registrate lo scorso anni, la magistratura evidenzia un peggioramento della situazione degli incarti arretrati: a fine 2019, quelli pendenti erano 449. "La situazione dei pendenti e della celerità del procedimento riveste grande importanza in ambito minorile", ricorda il magistrato, sottolineando anche che "il bisogno di un adeguamento del personale amministrativo rimane importante e urgente".

Tra le altre richieste, c'è anche quella della creazione di "un istituto educativo chiuso per minorenni per l’osservazione di quelli non collaboranti, per la gestione delle situazioni di crisi importanti, le misure disciplinari per minori collocati e per l’esecuzione di pochi casi di pene di privazione della libertà". Queste situazioni, osserva la magistratura, "sono in aumento da diversi anni".

01:45

Aumentano i reati in Ticino

Telegiornale 24.01.2020, 13:30

03:30

Magistratura dei minorenni sollecitata

Il Quotidiano 24.01.2020, 20:03

01:26

Prevenire i reati dei minorenni

Il Quotidiano 24.01.2020, 20:03

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare