Ticino e Grigioni

Morto Sanna, sindaco dell’accordo sui frontalieri

L’ex primo cittadino di Lavena Ponte Tresa aveva 95anni – È stato fra i principali artifici dell’attuazione delle norme sui ristorni del 1974

  • 10.08.2022, 14:38
  • 20.11.2024, 15:19
sanna.jpg

Antonio Sanna

  • RSI
Di: sdr 

E’ morto martedì sera all’età di 95 anni Antonio Sanna, storico sindaco di Lavena Ponte Tresa (VA) per 27 anni a partire dal 1971. A lui si deve in sostanza, comunque la si pensi, l’attuale accordo che regola i ristorni dei frontalieri del 1974 e che tanto negli ultimi 25 anni ha agitato la politica di frontiera.

I problemi legati a quel patto erano molteplici e, secondo quanto confidato a più riprese dallo stesso Sanna alla RSI, una grande mano arrivò da incontri bilaterali organizzati in quegli anni a ridosso del confine con il Ticino tra lui, tecnici bernesi, Consiglieri federali con senatori e ministri italiani.

Nessun incontro carbonaro, ribadiva l’ex sindaco fino a pochi mesi fa, solo la volontà di venire incontro a bisogni ed opportunità che nascevano in quegli anni, quando nel giro di poche settimane Lavena Ponte Tresa triplicò i suoi abitanti ed il Ticino i suoi lavoratori. Nella sua ultima intervista si è mostrato critico con l’accordo del 2020: “Non piace agli italiani, disse, ma nemmeno agli svizzeri”.

05:22

"Ristorno" al passato

RSI Info 29.04.2021, 07:45

  • RSI/sdr
rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare