Navigazione, accordo a Lugano
Doris Leutahrd e il ministro italiano Graziano Delrio hanno firmato una dichiarazione d'intesa per Verbano e Ceresio
L'incontro tra i ministri dei trasporti europei in programma martedì sera ha già sortito un risultato. Lo si apprende da un tweet del Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC), che ha annunciato la firma apposta in una dichiarazione comune d'intesa sul tema della navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano da parte della consigliera federale Doris Leuthard e Graziano Delrio, ministro dei trasporti italiano.
Un tema, quello della navigazione, che nell'ultimo anno ha visto a più riprese contrapposizioni tra Italia e Svizzera. Lo stesso Delrio, che ha partecipato lunedì ad un incontro elettorale a Verbania, ha ribadito la volontà di ridefinire un servizio più moderno ed efficiente, in accordo tra i due Stati, attento alle esigenze del turismo ma anche, come chiesto dai sindaci presenti, a quelle del trasporto dei frontalieri.
CF #Leuthard et son homologue italien @graziano_delrio signent une déclaration d’intention sur la navigation pic.twitter.com/a9B36rHrp0
— DETEC - UVEK - DATEC (@UVEK_DETEC) May 31, 2016
"I due ministri, si legge in una nota, intendono incrementare l'attrattiva turistica e dei trasporti di questi laghi. Il memorandum d'intesa prevede l'esame di nuovi approcci, l'individuazione di un piano di sviluppo a lungo termine ed eventuali collaborazioni con società private". Il tutto sarà elaborato da un gruppo di lavoro congiunto.
sdr