Ticino e Grigioni

"Non rimandate le visite"

Ospedali e medici di famiglia esortano i pazienti a non trascurare altre patologie per paura del COVID-19

  • 19.10.2020, 22:41
  • 22.11.2024, 18:20
02:48

La situazione sanitaria

Il Quotidiano 19.10.2020, 21:00

Di: Quot/pon 

I ricoveri a causa del COVID-19 stanno aumentando in Ticino come nel resto della Svizzera - siamo arrivati a 30, uno dei quali in terapia intensiva - ma gli ospedali lanciano un appello: la paura del coronavirus non deve spingere a posticipare visite e trattamenti per altre patologie e la situazione attuale non è certo tale da impossibilitarli a occuparsi di tutti.

È un fenomeno che era stato constatato in primavera, "abbiamo visto diverse persone che avrebbero potuto essere curate in marzo o aprile arrivare invece in agosto o settembre. Abbiamo quindi avuto un ritardo di diagnosi o di terapia di diversi mesi", afferma il direttore sanitario del La Carità, Michael Llamas. Una visita ambulatoriale può prevenire un ricovero più avanti. A Locarno si sono approntati percorsi separati (come altrove) e si stanno ampliando alcuni spazi dopo aver riattivato, negli scorsi giorni, la cellula di crisi operativa.

Alla voce dei nosocomi si unisce quella dei medici di famiglia, pronti a dare una mano e un consiglio. Ci si può rivolgere a loro in completa sicurezza senza intasare i pronto soccorso, spiega lo specialista in prevenzione e salute pubblica Vincenzo Liguori. Le patologie che rischiano di essere trascurate sono quelle classiche invernali ma anche quelle croniche, come il diabete.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare