Un luogo dove integrarsi
Un luogo dove integrarsi (© Ti-Press / Francesca Agosta)

Nuovo foyer per migranti minorenni

Aprirà venerdì ad Arbedo Castione; ospiterà richiedenti l'asilo fra i 16 e i 18 anni

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

I richiedenti l'asilo fra i 16 e i 18 anni, non accompagnati, da venerdì alloggeranno nella struttura che fino a poco tempo fa ospitava gli operai del cantiere Alp Transit ad Arbedo-Castione. Lo stabile è quello della Artisa e potrà accogliere fino a una ventina di ragazzi.

Una decisione questa, presa dalle autorità cantonali in accordo con il Comune, che risponde a un'esigenza reale: il numero di richiedenti l'asilo minorenni negli anni è cresciuto e il centro di Paradiso è ormai al completo. Anche ad Arbedo-Castione, come a Paradiso, la responsabilità della gestione del foyer è affidata alla Croce Rossa.

Il Cantone ha deciso di optare per un nuovo centro perché l'inserimento di giovani richiedenti l’asilo nelle famiglie ticinesi si è rivelato difficoltoso, ma non solo. "Abbiamo deciso di orientarci verso i foyer – ha dichiarato la responsabile del Servizio richiedenti l'asilo Carmela Fiorini – dove il fatto di poter condividere con altri ragazzi che hanno avuto un vissuto simile la propria esperienza di vita può dare dei risultati di integrazione maggiori".

 

CSI/MABO

Dal Quotidiano:

Un nuovo foyer per richiedenti l'asilo

Un nuovo foyer per richiedenti l'asilo

Il Quotidiano di venerdì 06.01.2017

In studio Carmela Fiorini

In studio Carmela Fiorini

Il Quotidiano di venerdì 06.01.2017

Apre foyer per migranti minorenni

Apre foyer per migranti minorenni

Il Quotidiano di mercoledì 04.01.2017

Condividi