Si prevede un aumento del numero di richieste di aiuto a medio termine entro il 2023 (keystone)
Pandemia, aiuti anche alle persone
Il Gran Consiglio ticinese approva un credito ponte per chi si troverebbe in difficoltà terminati gli aiuti statali straordinari
Il Gran Consiglio ticinese ha approvato un credito ponte per sostenere chi, una volta finiti gli aiuti finanziari straordinari dello Stato per la pandemia, dovesse trovarsi ancora in difficoltà. Il Parlamento, dopo gli aiuti approvati ieri per le aziende, ha quindi deciso di sostenere anche le persone con 82 voti a favore e 3 contrari.
Si stima che gli aiuti, per circa 8 milioni di franchi, potranno sostenere circa 3'000 famiglie, e sono mirati in particolare agli indipendenti e ai lavoratori precari che non hanno diritto alle indennità disoccupazione, categorie considerate particolarmente a rischio. Con questo sostegno si vuole evitare che altre persone si trovino costrette a ricorrere alle prestazioni sociali.