Il ponte sospeso nel vuoto a 130 metri di altezza ha ora un
Il ponte sospeso nel vuoto a 130 metri di altezza ha ora un "pavimento" (FVR)

Ponte tibetano: avanti tutta

Tra un mese circa i lavori saranno ultimati nella Valle di Sementina; in primavera l'inaugurazione

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

I lavori procedono spediti: sono state posate anche le tavole; e tra un mese circa il ponte di 230 metri di lunghezza sarà ultimato. Lo si è potuto verificare mercoledì all’incontro stampa che si è tenuto direttamente sul cantiere. Per l’inaugurazione ufficiale - e per attraversarlo - bisognerà però attendere la prossima primavera.

Il vertiginoso ponte tibetano Carasc, sospeso sulla Valle di Sementina, è una delle opere previste dal progetto della Fondazione Curzútt-San Barnárd di Monte Carasso.

Il progetto è stato pensato per valorizzare il territorio sopra il paese, dal piano agli alpeggi. E crea le premesse per un percorso pedestre da Bellinzona al Lago Maggiore sul fianco destro del Piano di Magadino. Costo totale dell’opera 1,62 milioni di franchi.

joe.p.

Operai al lavoro sul manufatto
Operai al lavoro sul manufatto (FVR)

Per attraversarlo bisognerà aspettare la prossima primavera
Per attraversarlo bisognerà aspettare la prossima primavera (FVR)

Condividi