Ticino e Grigioni

Prime prove al Monte Ceneri

Via libera dell'Ufficio federale dei trasporti ai test della galleria ferroviaria di base

  • 17.02.2020, 15:37
  • 22.11.2024, 19:54
00:51

Notiziario delle 15.00 del 17.02.20

RSI Info 17.02.2020, 16:06

  • keystone
Di: ATS/sf 

L'Ufficio federale dei trasporti (UFT) ha autorizzato l'esercizio di prova nella galleria di base del Monte Ceneri, che la AlpTransit San Gottardo SA (ATG) avvierà a marzo.

Con tale autorizzazione viene confermato all'ATG che nel tunnel di base del Ceneri "è possibile accendere gli impianti di corrente di trazione e dare inizio alla fase di test".

L'impresa costruttrice la avvierà nel mese di marzo, una volta conclusi gli ultimi lavori di preparazione, e condurrà corse di prova fino a fine agosto. La galleria del Monte Ceneri, che è l'ultima grande opera della nuova ferrovia transalpina, verrà inaugurata a settembre 2020 e messa in esercizio nel dicembre successivo, precisa ancora l'UFT.

I test prevedono l'analisi dell'interazione di tutti i sistemi di tecnica ferroviaria e, in stretta collaborazione con le FFS, l'applicazione dei processi secondo le regole dell'esercizio commerciale. Includono un'esercitazione di salvataggio a giugno.

La galleria di base del Ceneri è lunga 15,4 chilometri e conduce da Camorino a Vezia. Dal prossimo orario delle FFS di dicembre, il tunnel consentirà di migliorare il traffico viaggiatori e merci sull'asse del San Gottardo e, grazie al collegamento diretto Lugano-Locarno, permetterà al Ticino un salto di qualità nell'offerta del traffico regionale, conclude la nota.

01:22

Cominciano i test al Monte Ceneri

Il Quotidiano 17.02.2020, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare