Siamo al 9 settembre: una cittadina di Monteceneri riceve con stupore lo stesso giorno due buste di voto all'apparenza identiche, entrambe a lei indirizzate, per i 5 temi federali in votazione questa domenica. Una volta aperte, la conferma: materiale informativo doppio, schede doppie così come due carte di legittimazione con lo stesso nome. Dopo la pronta segnalazione alla cancelleria del Cantone e la richiesta di riconsegna al comune di entrambe le buste, passano due settimane prima che oggi (mercoledì) la cittadina riceva nuovamente una delle due buste per poter votare. Che cosa è successo quindi? Dopo un rimbalzo di responsabilità, a risponderci è direttamente il comune, sollecitato dal Cantone che in un primo tempo si era offerto di fornire le spiegazioni del caso.
“Durante la stampa delle carte per il quartiere – spiega ai microfoni RSI il segretario comunale di Monteceneri Tiziano Ferracin – la macchina si è inceppata e, nel momento di riprendere la stampa, abbiamo probabilmente emesso la doppia carta di legittimazione”. A memoria del segretario comunale casi simili in passato non si erano mai verificati e, dopo la riconsegna delle due buste, il materiale in eccesso è stato distrutto.
Ma quali garanzie ci sono che, qualora per una svista o volutamente la cittadina avesse votato due volte, l'errore sarebbe emerso? “C’è un lettore ottico che legge il codice della carta di legittimazione – prosegue Ferracin – che prontamente ci segnala che la persona ha già votato.” E anche in questo caso l’ipotetico doppio voto verrebbe distrutto.
Anche dalla Cancelleria del Cantone ci hanno confermato che la prassi è ovunque questa, errori sono quindi da escludere. Resta però un ultimo punto: le norme prescrivono che in caso di votazioni federali i cittadini debbano ricevere con 3 settimane di anticipo il materiale di voto, anche per la corretta formazione delle opinioni. Oggi però siamo a 3 giorni dall'apertura dei seggi, facciamo notare al segretario comunale...
“È chiaro che non è corretto, ma ormai in questo caso è successo quel che è successo e non possiamo farci molto”. E per ovviare a problemi futuri? “Staremo a controllare la stampante durante tutte le ore di stampa in modo che non si verifichino altri errori” conclude Ferracin.
Dal Cantone, infine, ci è stato confermato che non risultano per queste votazioni altre segnalazioni simili.
Una busta di troppo
RSI Info 23.09.2020, 20:04