Alessandro Speziali è il nuovo presidente del Partito liberale-radicale ticinese. Il 37enne, nel quadro del congresso in formato digitale organizzato dal partito oggi, domenica, si è imposto sugli altri due candidati per la successione a Bixio Caprara ed è stato eletto al secondo turno di votazioni.
I tre candidati in un momento del congresso virtuale, coordinato da Castione
Al primo turno nessuno dei tre in lizza ha ottenuto la maggioranza assoluta richiesta per la designazione. Natalia Ferrara è finita però esclusa dalla corsa avendo ottenuto 234 preferenze, a fronte delle 239 e delle 259 ottenute rispettivamente da Martinenghi e da Speziali. Si è quindi proceduto ad una seconda votazione che ha visto prevalere Speziali su Martinenghi con 375 voti contro 306.
Il 37enne saluta i sostenitori del partito dopo la sua designazione
Le operazioni di voto, che sono state coordinate da uno studio video allestito per l'occasione a Castione, si sono rivelate piuttosto impegnative per inconvenienti tecnici e per assicurarsi che tutti i delegati si fossero effettivamente espressi con il voto in remoto. Quindi le operazioni di scrutinio. Il congresso si è così concluso a pomeriggio inoltrato.
“Sarò il presidente di tutti”
“Penso che nei prossimi giorni dovrò anche convincere chi non era tanto convinto di me o chi era scettico sul progetto che abbiamo in mente”. Lo ha dichiarato Alessandro Speziali dopo essere stato eletto presidente del PLRT, aggiungendo: “Il presidente, l’ho sempre detto, lo è di tutti, e quindi il mio primo obiettivo non è andare a ringraziare chi mi ha sostenuto da subito ma di andare a recuperare ogni atomo di questo partito affinché la molecola nostra complessiva continui a essere una materia salda del nostro credo dei nostri valori e dei nostri principi”.
Notiziario delle 17.00 del 22.11.2020: Speziali presidente del PLRT, "sarò il presidente di tutti"
RSI Info 22.11.2020, 18:10
Contenuto audio

PLR, una corsa a tre
Il Quotidiano 20.11.2020, 20:00