Ticino e Grigioni

Chiesa e obbligo di segnalazione abusi, sì all’unanimità

Il Gran Consiglio ticinese ha approvato la modifica della relativa legge con l’obbligo di denuncia da parte dell’autorità ecclesiastica – Restano alcuni dettagli da definire

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
immagine
02:14

Ticino: la nuova Legge sulla Chiesa

SEIDISERA 17.11.2025, 18:00

  • TiPress
Di: SEIDISERA - Marcello Ierace/dielle 

Le autorità ecclesiastiche in Ticino saranno in futuro obbligate a denunciare eventuali abusi anche al ministero pubblico, e a farlo entro 30 giorni. Lo ha deciso oggi (lunedì) il Gran Consiglio ticinese, approvando all’unanimità la relativa modifica della Legge sulla Chiesa cattolica.

L’iter legislativo era partito da un’interpellanza del Movimento per il Socialismo. La modifica della legge non è però ancora definitiva perché il Consiglio di Stato ha chiesto di rivedere alcuni passaggi del documento proposto, soprattutto sull’utilizzo dei termini “sospetto” e “indizio” di reato.  

immagine
02:49

La reazione del vescovo e di chi difende le vittime di abusi

Il Quotidiano 17.11.2025, 19:00

“Abbiamo molto apprezzato il lavoro della commissione – ha spiegato in aula il presidente del Consiglio di Stato Norman Gobbi –, ma chiarire questi aspetti prima di giungere in aula sarebbe stato utile a un consolidamento. In questo senso preannuncio quindi che come Governo chiederemo una seconda lettura”.

immagine
04:57

Obbligo di segnalare gli abusi nella Chiesa: sì unanime del Gran Consiglio

Il Quotidiano 17.11.2025, 19:00

immagine
02:36

L'obbligo di segnalare gli abusi nella Chiesa

Il Quotidiano 03.05.2025, 19:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare