È difficile, per le famiglie, cambiare le loro abitudini di mobilità (©Ti-Press)
Test su una nuova mobilità
Presentati i risultati dell'esperimento e-mobiliTI: 20 famiglie del Luganese su mezzi alternativi
Venti famiglie del Luganese hanno sperimentato per tre mesi, nella primavera 2014, un nuovo tipo di mobilità, basata su mezzi alternativi all'auto nell'esperimento denominato "e-mobiliTI".
A loro disposizione la SUPSI, che ha ideato questa sorta di "laboratorio vivente", ha fornito loro auto e bici elettriche, abbonamenti ai trasporti pubblici, tessere per car-sharing e bike-sharing.
Mercoledì, in occasione della settimana dell'ecologia, sono stati presentati i risultati del test, che mostrano quanto sia difficile, per le famiglie, cambiare la loro mentalità circa la mobilità.
RedMM/px
Dal Quotidiano:
- CSI 18.00 del 03.06.2015 - Il servizio di Alberto Tettamanti