Bruno Giussani, direttore europeo di TED
Bruno Giussani, direttore europeo di TED

Ticinese uno svizzero dell’anno

Bruno Giussani insignito dello SwissAward 2015 per l'economia; il più popolare è Polo Hofer - VIDEO

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

È il ticinese Bruno Giussani lo svizzero dell’anno per la categoria economia. I premi sono stati consegnati questo sabato sera a Zurigo, durante gli SwissAward 2015, la trasmissione diffusa in diretta nazionale sulla reti SSR durante la quale vengono premiate le personalità rossocrociate dell’anno.

Bruno Giussani, la premiazione

Bruno Giussani, la premiazione

Bruno Giussani, la premiazione

 

Curatore di idee: è così che si definisce Giussani, classe 1964, direttore dal 2005 del ramo europeo di TED (Technology, Entertainment, Design), una no profit che organizza periodicamente conferenze sui temi più svariati, messe poi a disposizione sul proprio sito internet. Filmati questi che incassano centinaia di migliaia e molto spesso anche milioni di visualizzazioni.

Originario di Faido, ha lavorato inizialmente come giornalista al Giornale del Popolo e poi all’Eco di Locarno. Ha in seguito curato per diversi anni la sezione politica de l’Hebdo, prima di diventarne il corrispondente negli USA e in seguito il suo editorialista in tecnologia e redattore del primo sito web di news svizzero, Webdo, lanciato nel 1995. È autore e co-autore di numerose pubblicazioni e i suoi articoli sono stati pubblicati sui maggiori giornali, riviste e siti web europei e statunitensi, come il New York Times, Wired o l’Economist.

A contendersi il titolo, insieme a Giussani, c’erano anche il presidente di Swissmem Hans Hess e il direttore generale della Ferrovia della Jungfrau Urs Kessler.

Gli altri premiati

Quale personalità svizzera più popolare in assoluto il pubblico ha scelto il cantante svizzerotedesco Polo Hofer, rocker di lungo corso che vedrà il suo nome inciso sull'Älggi-Alp nel canton Obvaldo, centro geografico del paese, accanto a quelli di Kébi Kuhn, Roger Federer, Eveline Widmer-Schlumpf e Didier Burkhalter. Per la politica ha vinto la sindaca di Riggisberg Christine Bär-Zehnder per un'azione nell'ambito dell'asilo, per la cultura il regista Xavier Koller, per lo spettacolo all'acrobata del Cirque du Soleil Nick Beyeler, la chirurga Katrin Hagen per la società. Premiato alla carriera anche l'attore Bruno Ganz.

ludoC

Dal Tg12.30:

Lo svizzero dell'anno

Lo svizzero dell'anno

TG 12:30 di domenica 10.01.2016

Un ticinese agli SwissAwards

Un ticinese agli SwissAwards

TG 12:30 di domenica 10.01.2016

07.12.2015: Bruno Giussani intervistato ad Albachiara

Dal quotidiano del 9 ottobre

Approfondimento, la Svizzera di domani

Approfondimento, la Svizzera di domani

Il Quotidiano di venerdì 09.10.2015

Condividi