I frontalieri in Ticino sono 62'647, per un aumento dello 0,3% rispetto al trimestre precedente ed una diminuzione dello 0,5% in rapporto allo stesso periodo dello scorso anno. Lo dicono i dati diramati martedì dall’Ufficio federale di statistica, sul primo trimestre del 2016.
A livello nazionale i frontalieri sono invece 306'245, per un aumento percentualmente leggermente superiore di quello ticinese (+0,7%). Rispetto allo stesso periodo del 2015, invece, il Ticino rispetto alla media svizzera è in controtedenza, visto che se a sud delle Alpi i frontalieri sono diminuiti in tutto il paese il loro numero è cresciuto 3,7%.
A fare la parte del leone, nella provenienza, è sempre la Francia (166’691), seguita dall’Italia (69’930), dalla Germania (59’796) e dall’Austria (8'044). Gli uomini sono infine nettamente superiori alle donne: 197'809 contro 108'436.
joe.p.
Dal Quotidiano:
Dal TG12.30: