Locarno torna ad accogliere il pubblico
Locarno torna ad accogliere il pubblico (tipress)

Torna il ruggito del Pardo

Da stasera, pioggia permettendo, si può tornare a vedere i film in Piazza Grande. Attesa una diminuzione del pubblico del 30%

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

La pandemia accompagnerà questa edizione del Locarno Film Festival. Festival che torna nuovamente in presenza dopo l'edizione digitale dello scorso anno. Al Fevi e in Piazza Grande, che festeggia il 50mo anniversario, tutto è pronto per la cerimonia di apertura con la consegna dell'Excellence Award a Laetitia Casta e la prima mondiale di "Beckett di Ferdinando Cito Filomarino.

Il Covid inevitabilmente impone però delle novità: come la prenotazione dei posti. Oltre 35'000 finora i biglietti venduti per assistere alle proiezioni in una piazza Grande ridisegnata e nelle 11 sale. Gli organizzatori si aspettano una diminuzione del pubblico del 30% rispetto alle precedenti edizioni.

Bentornato Festival

Bentornato Festival

Il Quotidiano di martedì 03.08.2021

 

“Le prenotazioni stanno andando bene”,  afferma Raphaël Brunschwig, direttore operativo del Festival del film di Locarno. “C’è interesse: siamo a poco più di 35'000 prenotazioni. Va però detto che non abbiamo un confronto con il passato. Noi sappiamo che un’edizione normale del Festival genera circa 150-170'000 spettatori e siamo ancora lontani da lì. Possiamo solo dire che le prenotazioni ci sono, i sistemi funzionano e siamo curisosi e fiduciosi di vedere cosa succederà nelle prossime due settimane”.

E sulle prenotazioni conclude: "Abbiamo di fatto dovuto cambiare le abitudini del nostro pubblico ed adattare alle nuove normative. È quindi inevitabile che ci sia stato qualche problema isolato. Ma li abbiamo risolti tempestivamente".

Al via la 74esima edizione del Pardo

Al via la 74esima edizione del Pardo

TG 12:30 di mercoledì 04.08.2021

 
CSI/redMM
Condividi