Una luna tutta da guardare
Molte persone, rimaste affascinate dalla sua bellezza delle ultime notti, l'hanno immortalata - C'è anche chi ha fotografato il passaggio della stazione spaziale internazionale sul satellite naturale
Luminosa e tondeggiante, la prima luna piena dell'anno è stata la protagonista assoluta delle ultime notti. In diversi in questi giorni l'hanno fotografata più brillante che mai: "Suppongo perché il cielo è bello limpido, la trasparenza dell'aria è notevole. Dato che ora la luna sorge molto bene a est e si eleva tanto in cielo, il fatto di trovarsela proprio sopra la testa è bellissimo. La si vede bella piena alla sera", spiega l'astrofilo Stefano Sposetti.
C'è anche chi la notte tra martedì e mercoledì, posizionandosi nel posto giusto, ad Arbedo, ha fotografato il passaggio della stazione spaziale internazionale sulla luna: "Il passaggio è durato un mezzo secondo, bisogna essere molto preparati. Ho fatto degli scatti di 500 microsecondi, recuperando 13 scatti", ammette Luca Bartek.