Altri 13 bambini provenienti da Gaza sono arrivati venerdì a Ginevra e Zurigo. Saranno accolti da otto cantoni (Basilea Città, Friburgo, Ginevra, Grigioni, Giura, Ticino, Vaud e Vallese) e riceveranno le cure in ospedali universitari e cantonali. Si tratta di bambini che necessitano di cure mediche specifiche che non possono più essere fornite nella Striscia di Gaza. L’assegnazione ai cantoni e agli ospedali, ha spiegato la Segreteria di Stato della migrazione (SEM) è avvenuta sulla base di criteri medici. Almeno un bambino sarà trasferito in Ticino.
Ad accompagnare i minori ci sono 51 persone, ha comunicato la Segreteria di Stato della migrazione (SEM). I bambini e i loro familiari hanno raggiunto la Svizzera, in accordo con le autorità norvegesi, con l’MEDEVAC. Il volo, operato dalla Scandinavian Airlines (SAS), è partito da Amman (Giordania) ed è atterrato a Zurigo e a Ginevra. I 13 bambini si aggiungono ai 7 già arrivati nella Confederazione a fine ottobre.
L’operazione è iniziata lunedì con lo spostamento dei piccoli feriti dall’enclave palestinese verso la Giordania, dove hanno ricevuto le prime cure e sono stati preparati in vista del trasferimento in Svizzera. Operazioni che sono state assicurate dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) e da Medici senza frontiere con il sostegno del Corpo svizzero di aiuto umanitario.
Prima dell’entrata nella Confederazione, indica la SEM, tutte le persone accolte nel quadro dell’operazione sono state sottoposte a un controllo di sicurezza approfondito da parte delle autorità elvetiche e israeliane.
I bambini e i loro accompagnatori saranno sottoposti a una procedura di asilo in Svizzera. I Cantoni coinvolti, ha indicato la SEM, si sono impegnati a garantire l’alloggio, il sostegno e l’assistenza sanitaria per le persone loro assegnate. Gli accompagnatori saranno alloggiati in strutture dei Cantoni o della SEM, nelle vicinanze degli ospedali. Dove necessario, i costi delle cure saranno a carico dei Cantoni in cui hanno sede gli ospedali o dei nosocomi stessi.
Lo scorso settembre, il Consiglio federale aveva annunciato di voler accogliere 20 bambini nel quadro di un’azione umanitaria. L’OMS ha registrato circa 19’000 pazienti per un allontanamento dalla Striscia di Gaza: tra questi vi sono circa 4’000 bambini che rischiano la vita a causa di malattie o ferite che non possono essere curate in maniera adeguata sul posto.

Consiglio federale: 27 milioni per l'aiuto umanitario a Gaza
Telegiornale 26.11.2025, 20:00








