Il bosco in fiamme
Il bosco in fiamme (Santa Maria Maggiore)

"Un'altra notte in bianco"

La testimonianza del sindaco di Re, preoccupato per l'incendio che sta devastando la "sua" Valle Vigezzo

  • Stampa
  • Condividi
  • a A

“Sono 48 ore che non chiudo occhio e anche questa notte la trascorrerò in bianco, al fianco dei miei cittadini, delle forze dell’ordine e dei volontari che con tenacia stanno tentando di avere la meglio sull’incendio che da giorni sta mandando in cenere i boschi dell’alta Valle Vigezzo”, ci racconta il sindaco di Re che, raggiunto al telefono, non nasconde la sua preoccupazione per quello che potrà succedere nelle prossime ore. Il fuoco si è pericolosamente avvicinato al paese. "Alle 18.00 i Canadair e gli elicotteri si sono fermati, il vento è tornato a soffiare e le fiamme probabilmente torneranno a riprendere vigore, sono oramai vicine alle prime abitazioni…".

Oreste Pastore, sindaco di Re
Oreste Pastore, sindaco di Re (facebook)
"Dal comune di Villette il rogo ha raggiunto il nostro territorio. Sono diversi i focolai attivi e ancora fuori controllo, che minacciano soprattutto le frazioni di Olgia e Folsogno”, aggiunge Oreste Pastore, che ricorda: “Per il momento non vi sono stati danni a persone o abitazioni ma il rischio che il peggio possa verificarsi esiste”.
 

Per precauzione le autorità hanno allestito diversi punti di osservazione e decine di volontari e pompieri sono attivi e lo saranno per tutta la notte, nel contenere le fiamme. La strada statale che collega la Valle Vigezzo con le Centovalli è bloccata al traffico e il valico di Camedo è chiuso almeno fino a domani pomeriggio. I lavoratori frontalieri che quotidianamente raggiungono il Locarnese sono invitate a percorrere la Valle Cannobina o a utilizzare il treno delle FART, Centovallina, il cui servizio non è stato interrotto.

La zona interessata dagli incendi
La zona interessata dagli incendi
"In paese la preoccupazione dei cittadini è tanta ma pure tanta è la loro fiducia nel lavoro che stiamo portando avanti", aggiunge ancora il sindaco che si dice pronto ad ogni evenienza: “Con il Prefetto e le forze dell’ordine abbiamo allestito un piano di sgombero qualora la situazione dovesse volgere al peggio. Un piano di evacuazione che potrebbe interessare fino a 500 abitanti di Re e delle sue frazioni.  A Camedo, per precauzione, è stato predisposto un picchetto dei militi del corpo dei pompieri di montagna Melezza. Le fiamme non sono giunte in territorio svizzero, ma si stanno avvicinando.

bin

Dal Quotidiano:

Vasto incendio in Val Vigezzo

Vasto incendio in Val Vigezzo

Il Quotidiano di giovedì 04.02.2016

Condividi